Ho creato un nuovo sito qui, su Eklablog, ma prima di iniziare a scrivere vorrei almeno sapere per quanto può ancora rimanere attivo il servizio. L'interfaccia è vecchia e dà l'impressione di un servizio che in meno di un mese potrebbe chiudere i battenti. Quindi mi devo informare prima di perdere tempo... Se l'azienda proprietaria ha un capitale alto o è quotata in borsa, perfetto, ma se così non fosse, cioè se fosse tipo di proprietà di una piccola attività, mi converrebbe guardare altrove. Quindi ho iniziato le mie ricerche.
Ho iniziato proprio da Eklablog e ho trovato questa pagina. È scritto chiaro e tondo, l'azienda proprietaria è "Webedia" e ha un capitale di 1.254.703,00€. Potrei fermarmi qui, ma ovviamente non lo farò. Andando avanti con le ricerche scopro che sul sito di Webedia Group Eklablog non risulta tra i servizi offerti. Strano. Su Linkedin appaiono solo 2 dipendenti presso Eklablog, ma l'indirizzo della sede è "2 rue Paul Vaillant Couturier, LEVALLOIS-PERRET, France 92300, FR", lo stesso di Webedia Group, quindi relazione confermata.
Anche EasyCounter, Informer, SiteIndices e MyIP.ms confermano l'appartenenza di Eklablog a Webedia (tramite records DNS e NS) e in più indicano che la piattaforma riceve circa 20.000~50.000 views al giorno solo sul dominio principale eklablog.com. Il problema? Il dominio eklablog.com scadrebbe in data 24 giugno 2023, mentre non ci sono informazioni relative al dominio "lo.gs". Per verificare sono andato sul sito della IANA e il WHOIS del dominio è disponibile all'indirizzo "whois.nic.gs".
Perfetto, "lo.gs" scade il 28 agosto 2023. Quindi, in teoria, il dominio exto.lo.gs esisterà almeno fino al 28 agosto dell'anno prossimo. Speriamo bene e che rimanga tutto online